XVII Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Jueves, 16 Noviembre de 2017

La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, nata nel 2001, è l’ evento di promozione dell’
italiano come grande lingua di cultura classica e contemporanea, che la Farnesina (Ministero degli Affari Esteri) organizza ogni anno, nella terza settimana di ottobre, intorno a un argomento che serve da filo per conferenze, mostre, incontri, spettacoli,ecc. Numerose istituzioni nel mondo ci hanno partecipato con diversi progetti.
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si è svolta dal 16 al 22 ottobre 2017 ed è stata dedicata al tema “L’ italiano al cinema, l’ Italiano nel cinema”.
Le docenti della Scuola Secondaria hanno organizzato insieme ai loro alunni differenti attività :
- Gli alunni del 2º anno hanno creato e spiegato al resto delle classi delle presentazioni Prezi riguardo a registi, attori e film italiani. Hanno pure presentato dei cartelloni con il vocabolario del cinema con i quali
abbiamo abbellito la palestra della scuola. ·
-Gli studenti del 3º anno hanno venduto della pizza per raccogliere dei soldi per il viaggio d’ istruzione. Hanno anche fatto una ricerca sull’ origine della pizza a Napoli.
-I ragazzi del 4º anno hanno preparato un filmino con le migliori foto del loro viaggio in Italia da essere proiettato alle altre classi, accompagnato dalle spiegazioni orali corrispondenti.
-Gli alunni del 5º anno (indirizzo Humanidades) hanno cercato canzoni di film famosi
e hanno creato dei cartelloni in commemorazione della nascita dello scrittore italiano Luigi
Pirandello. Abbiamo esposto delle maschere delle quali parlava questo scrittore. ·
-Come chiusura della settimana, l’ ex giocatore di calcio, Roberto Sensini, ha avuto un incontro con il quinto anno, con la prof. ssa Pamela Rodriguez e con la Coordinatrice d’ italiano, Melina Magonio. Gli
studenti avevano precedentemente preparato delle domande in italiano da fare al calciatore. La
riunione ha avuto grande successo, è stato un dialogo molto interessante, Sensini ha parlato tutto in italiano, ci ha raccontato delle aneddoti della sua lunga carriera sportiva in Italia e in Argentina: momenti vissuti in squadre italiane molto importanti come il Parma, l’ Udinese e la Lazio.
Una settimana culturale molto interessante per festeggiare l’ evento! Bravissimi ragazzi e
brave le professoresse che hanno trasmesso tanta informazione ai nostri alunni!!
Prof.ssa Melina Magonio
Coordinatrice d’ italiano